Vi farò pescatori di uomini.  

Mc 1, 14-20

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo». 
Passando lungo il mare della Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Seguitemi, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito, lasciate le reti, lo seguirono. 
Andando un poco oltre, vide sulla barca anche Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello mentre riassettavano le reti. Li chiamò. Ed essi, lasciato il loro padre Zebedèo sulla barca con i garzoni, lo seguirono. 

 

Dall’evangelo di Matteo e da quello di Marco sappiamo che Egli aveva detto a questi uomini che li avrebbe fatti diventare pescatori di uomini, questo non vuol dire che si ottengano risultati ogni volta che la Parola di Dio è predicata, neanche i discepoli lo facevano, significa piuttosto che chi è nella barca, chi è chiamato a portare ad altri la Parola di Dio, non deve dimenticare lo scopo supremo della vita che è quello di pescare le anime delle persone.

Matteo e Marco ci raccontano che quando il Signore aveva chiamato a Se per la prima volta questi uomini, camminava lungo il lago di Galilea e vide Simon Pietro e suo fratello Andrea che buttavano la rete in acqua – I due erano pescatori, e il Signore disse loro (Matteo 4:19; Marco 1:17): "Seguitemi e io vi farò pescatori di uomini"

Nel passo di Luca, ritroviamo questi uomini che sono ritornati alla loro occupazione di pescatori. Dal confronto tra i vari Evangeli possiamo dedurre che il Signore chiamò i Suoi discepoli tre volte. Incontrò la maggior parte di loro a Gerusalemme. Giovanni ci racconta questo nel suo Vangelo al capitolo 1. Quando Giovanni Battista Lo indicava come il Messia, parecchi dei suoi discepoli volevano sapere, dove si trovasse Gesù. Tra coloro che seguivano Giovanni Battista c’erano Filippo, Natanaele, Simon Pietro e Andrea. Il Signore a questo punto non aveva ancora chiamato questi uomini ad essere discepoli; li aveva solamente incontrati. Un po’ di tempo dopo, il Signore passando vicino al Mare di Galilea li vide pescare e li chiamò a seguirLo.

Poi sembra che fossero tornati al lavoro di pescatore. Più tardi Luca ci racconterà che il Signore li chiamò di nuovo per andare a pescare uomini: fu allora che li fece apostoli. 

Diciamo allora che, nella libertà che il Signore ci dona nella scelta di seguirlo o di prendere altre strade, abbiamo sempre più possibilità di decidere quando diventare “strumento del Signore”.

Le porte rimangono aperte, sempre. O perlomeno fino a che noi non decidiamo di chiuderle.

COMMENTA O LEGGI I COMMENTI